News

Le ultime notizie sull'attività del Consorzio

È ufficiale: saranno DOP anche i Mieli di Millefiori, Erica e Melata della Lunigiana

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 Ottobre, il Consorzio del Miele della Lunigiana DOP raggiunge lo storico ingresso di tre nuovi mieli – Millefiori, Erica e Melata – nel rango della certificazione  Denominazione d’Origine Protetta (D.O.P.).

«È una certificazione meritata – commenta il presidente del Consorzio Fabio Venè – per la qualità dei Mieli della Lunigiana e per la vocazione plurisecolare del territorio all’apicoltura. Dopo essere stati il “primo Miele DOP d’Italia”, a ventun’anni dalla certificazione dei Mieli di Acacia e Castagno, ampliamo oggi la nostra offerta con una più ricca proposta di qualità per produttori, consumatori, comunità».

Tale riconoscimento arriva grazie al lavoro svolto negli ultimi due anni dal nuovo CdA del Consorzio del Miele della Lunigiana DOP. Spiega Venè: «Con il cambio del CdA abbiamo deciso di rinnovare il nostro approccio a partire da una più marcata valorizzazione dell’identità territoriale, rafforzando e sviluppando la rete esistente, cooperando con istituzioni e realtà locali, regionali, nazionali, a partire dal Distretto Rurale della Lunigiana. Ciò ci ha permesso di raggiungere questo risultato, ma anche di mettere a terra una serie di progettualità utili allo sviluppo di prodotto, consorzio, territorio. Non a caso, nello stesso periodo, abbiamo visto crescere il numero di soci e soci produttori e questo non succedeva da molto tempo. Dopo una stagione già positiva, ci avviciniamo al 2026 con buone prospettive di crescita e con l’aggiunta di questi tre Mieli DOP, ulteriore opportunità per gli apicoltori locali, per il giusto riconoscimento ai loro Mieli, eccellenza».